Spesso non vi è alcuna necessità di lavare il coniglio in quanto esso è capace di farlo da solo con la sua lingua, infatti il coniglio è un animale molto pulito che passa parte del suo tempo a pulirsi il pelo e le varie parti del corpo.Tuttavia a volte è quasi impossibile non ricorrere ad un bagnetto, poiché l'animale può sembrarci sporco. Questa però, è un'operazione che dalla maggior parte degli esperti viene sconsigliata poiché per il coniglio il bagno è quasi un trauma siccome non sopporta molto l'acqua direttamente sulla sua pelle. Infatti se provate a versargli sul pelo un poco d'acqua (test provato sul mio coniglio nano testa di leone), esso subito si infastidirà e comincerà a leccarsi il pelo. Però, per chi non riesce a fare a meno di vedere il proprio coniglietto pulitissimo può seguire le seguenti istruzioni:
-Comprate uno shampoo per conigli ipoallergenico consigliato dal veterinario di fiducia.
-Riempite un catino di acqua tiepida (non fino all'orlo)
-Immergete il coniglio all'interno (salvo la testa)
-Prendete un poco di shampoo e cominciate a massaggiargli delicatamente il pelo facendo attenzione a non passare il sapone su parti eventualmente irritate.
-Sciacquate il pelo con l'acqua del catino.
-Tirate fuori il coniglio dal catino e avvolgetelo in un asciugamano tiepido che avrete riscaldato sul termosifone o in un altro modo.
-Infine asciugate il pelo con phon ma non troppo da vicino fino a che non è del tutto asciutto.
N.B.: Non lasciate il coniglio semi-umido o bagnato potrebbe venirgli un raffreddore e quest'ultimo è molto pericoloso per al sua salute.
(Scritto da Eleonora $ottili per esperienza )